Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Serie D. Vittoria a Cartigliano e inviolabilità: la Luparense c'è

In avvio di ripresa a segno Venitucci su calcio di rigore

Vai alla galleria

Inviolabilità della propria porta, prima vittoria stagionale portata a casa (e sarebbero potute essere due, se non fosse stato annullato il gol di Menato contro l’Adriese) e prestazioni in crescita da parte di tutti. La trasferta di Cartigliano regala un mercoledì pieno di sorrisi e conferme per la Luparense, brava ad avere la meglio su un avversario che ha dimostrato di essere “rognoso” e caparbio. La vittoria della Luparense certifica la crescita della formazione di Nicola Zanini e soprattutto mette in risalto la solidità della difesa rossoblù: zero gol subito contro Adriese e, appunto, Cartigliano sono due indizi che valgono come una prova. Gli uomini del presidente Stefano Zarattini, con una gara da recuperare, mettono già in chiaro che non hanno nessuna intenzione di perdere terreno nei confronti delle capoliste Trento e Caldiero, ma il gol sbagliato da Di Gennaro al 90’ avrebbe potuto guastare la festa.

Fame da lupi. L’inizio del match vede gli ospiti partire meglio, non tanto per la pericolosità sottoporta quanto per l’atteggiamento propositivo. All’8’ una punizione insidiosa di Fracaro da posizione defilata costringe al doppio intervento Pellanda, anche oggi autore di un paio d’interventi strepitosi. La risposta del Cartigliano arriva al 13’ con Mattioli abile a sfondare centralmente ma impreciso al momento del tiro che diventa un mezzo tentativo di servire a centroarea Di Gennaro. La prima vera palla gol è griffata Luparense e arriva al 24’: cross di Fracaro per la zuccata di Scapin, lasciato colpevolmente libero di concludere a rete. Il tocco di testa dell’attaccante rossoblù è debole e Pellanda fa buona guardia. Subito dopo il Cartigliano pareggia il conto delle occasioni con una punizione pennellata di Di Gennaro che finisce di poco alta con Bacchin spiazzato. Ma l’equilibrio sui taccuini dura una manciata di secondi, perché al 28’ il piede morbido di Fracaro pesca e trova Taiwo solo davanti a Pellanda: il portiere del Cartigliano infrange qualsiasi legge della fisica con due interventi, uno sul tiro e uno sulla ribattuta, che fanno partire gli applausi di tutto il pubblico.

Vittoria di rigore. Nella ripresa i ritmi calano leggermente all’inizio, con la Luparense che da l’impressione di essere più pericolosa quando attacca e con il Cartigliano che risponde con gioco corale e collaudato. L’episodio che cambia la storia della partita arriva all’11’, quando Appiah trancia la corsa di Rubbo: per l’arbitro non ci sono dubbi nel decretare il penalty alla Luparense che Venitucci realizza con precisione e freddezza. Nel finale occasione clamorosa per Di Gennaro che sbaglia di testa da ottima posizione.

Cartigliano - Luparense 0-1

Cartigliano: Pellanda, Pregnolato, Gobbetti (22’ st Mariuz), Marchesan, Murataj (42’ st Baggio), Appiah, Romagna (22’ st Michelon), Pelizzer (25’ st Ronzani), Di Gennaro, Mattioli (1’ st Barzon), Bellè.
Allenatore: Ferronato.

Luparense: Bacchin, Munaretto Al., Forte, Munaretto An., Rubbo, Beccaro, Fracaro (1’ st Venitucci), Pozza, De Angelis (1’ st Menato), Scapin (19’ st Trento), Taiwo.
Allenatore: Zanini.

Arbitro: Cevenini di Siena.

Reti: st 11’ rig. Venitucci.

Note. Ammoniti: pt 8’ Marchesan (C), 25’ Forte (L), 40’ Rubbo (L); st 8’ Pelizzer (C), 36’ Ronzani (C), 43’ Munaretto Al. (L), Spettatori 250.

Ufficio stampa Luparense

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 08/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08666 secondi