Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Serie D girone B. Sona attivissimo sul mercato con nuovi arrivi

I rossoblù puntano a risollevarsi contro il Tritium

Vai alla galleria

Non cessa l’attività di mercato del Sona Calcio: dopo l’arrivo e il positivo esordio di Gillas Duguet, (Aosta 24 aprile 1998) trequartista oppure seconda punta, ecco la presentazione degli ultimi arrivi: il più interessante da un punto di vista tecnico è l’argentino Federico Ivan Rasic (Mar del Plata - 24 marzo 1992) poderosa prima punta proveniente dall’Arsenal Tula. E’ sicuramente la punta di peso (e di altezza) che mancava ai rossoblù, è alto infatti 1,95 ed è ovviamente molto abile nei colpi di testa. Linas Zingertas (Marijampole - 26 gennaio 2002) velocissimo esterno d’attacco classe 2002 è stato ingaggiato con la formula del prestito dall’Hellas Verona e ha già avuto esperienze con la nazionale lituana U19. Concludiamo con un centrocampista di copertura ma è bravo anche negli sganciamenti propulsivi perchè è nato esterno alto destro, ovvero Gonzalo Vaudagna (8 luglio 1994), argentino pure lui proveniente dal Racing di Cordoba.

Se il buongiorno si vede dal mattino, ovvero con la prima gara ufficiale di Duguet, c’è da scommettere che anche i nuovi compagni faranno sentire la loro presenza, magari già dalla prossima gara di Trezzo sull’Adda, dove il Sona Calcio incontrerà il Tritium.

Nella foto, da sinistra: Gonzalo Vaudagna, Gillas Duguet, il presidente Paolo Pradella, il mister Marco Tommasoni, Federico Ivan Rasic e Linas Zingertas.

Ecco la presentazione della gara a cura dell'ufficio stampa dei veronesi:

Sedicesima (e penultima) giornata di andata, nel campionato di Serie D (girone B), il Sona Calcio di Marco Tommasoni è chiamato a rialzarsi dopo tre sconfitte consecutive, nell’ordine Ponte San Pietro in casa (0-1), NibionnOggiono in trasferta (4-1) e Vis Nova Giussano tra le mura amiche nel turno infrasettimanale di mercoledì (2-3). La situazione di classifica dei rossoblù ora non è più inevitabilmente rosea come un mese fa, anche se nemmeno trascendentale, dodicesimo posto, a +2 dalla zona playout con 18 punti, frutto di 5 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte fino a qui. Il Sona si presenta in terra milanese privo di due elementi fondamentali, Dellafiore, che sarà fuori per tre giornate in seguito all’espulsione rimediata nel finale di partita con la Vis Nova e capitan Gerevini (diffidato prima dell’ultimo match e ammonito).

Il Sona andrà a far visita alla Tritium allo stadio comunale “La Rocca” di Trezzo sull’Adda (MI) in un match che si presenta già importante per conquistare preziosi punti salvezza vista la situazione della due squadre. I biancoazzurri del presidente Juri Camoni navigano in acque proco tranquille, penultimo posto in classifica con 11 punti alla pari del Caravaggio. Nell’ultimo turno però per gli Abduani è arrivata una vittoria dopo quattro stop consecutivi. 1-2 sul campo dello Scanzorosciate con vantaggio ospite di Artaria, pareggio di Motta e goal della vittoria di Caferri al 42′ della ripresa. Quelli di mercoledì sono stati i primi tre punti della nuova gestione Calvi (la terza della stagione dopo gli esoneri di Ivan Pelati prima e Omar Nordi poi). Mauro Calvi (all’esordio in Serie D dopo aver allenato solo squadre giovanili sino a qui) è stato promosso dalla formazione Juniores U19 Nazionale (campionato che dovrebbe finalmente riprendere il 20 marzo) della stessa Tritium dove sarà rimpiazzato dal vice Valerio Colace. L’attuale classifica della compagine meneghina non deve comunque ingannare dato che non rende giustizia a quelle che sono le ambizioni societarie, giustificate dai molteplici movimenti di mercato tesi a rinforzare la rosa.

Terna arbitrare calabrese, dirigerà l’incontro la signora Martina Molinaro (sezione AIA Lamezia Terme), assistenti Leonardo Mallimaci e Pasquale Scopelliti entrambi provenienti da Reggio Calabria.

Ufficio stampa Sona

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 05/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05148 secondi