Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Belfiorese. Il punto di vista del DS Cucchetto su questa stagione

La società veronese è tra quelle che si è fermata in Eccellenza. Uno sguardo anche al settore giovanile

Al termine di questa turbolenta annata condizionata dall’emergenza Covid-19, in rappresentanza della società Belfiorese interviene il direttore sportivo Mirko Cucchetto (nella foto) che esamina così l’attuale situazione:

"Come ben sapete, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha deliberato la conclusione definitiva della stagione 2020-2021, decisione scaturita dalle note questioni legate all’emergenza sanitaria che ci ha letteralmente investiti. Per cui, attenendoci a quanto stabilito, con molto dispiacere si è conclusa anzitempo l’attività del nostro Settore Giovanile. Nelle ultime stagioni la Belfiorese ha investito molte risorse proprio sulla crescita dei ragazzi, basti pensare che dalle 5 squadre giovanili di sei anni fa siamo passati alle 15 di oggi con l’iscrizione di almeno una formazione a tutti i campionati. Tra l’altro, la partenza di quest’anno è stata tra le migliori di sempre: la Juniores Regionale di mister Daniele Meneghetti e mister Roberto Soave viaggiava saldamente al 3° posto in classifica, gli Allievi di mister Enrico Cannavò hanno ottenuto 3 vittorie in altrettante giornate di campionato, mentre i Giovanissimi e via via tutte le altre compagini sono partite da subito col piede giusto, ragion per cui ci rode parecchio finire in questo modo. Posso assicurare che continueremo a dare molta importanza al nostro Settore Giovanile, proseguiremo con l’Accademy e la consolidata “partnership” con l’Hellas Verona che negli ultimi tre anni ha già portato ben 3 giocatori classe 2007 e 2008 a vestire la prestigiosa casacca cittadina. In sintesi, la Belfiorese si farà trovare ancora una volta pronta alla partenza della nuova stagione, mantenendo inalterata questa “vision” di crescita e miglioramento del nostro prezioso Settore Giovanile".

E poi, riferendosi ai ragazzi della prima squadra biancazzurra: "Oggi, tanti giocatori della nostra rosa hanno ricevuto richieste da altre Società di Eccellenza che invece ripartiranno aderendo al nuovo format, sono voluti da importanti realtà calcistiche che mirano alla vittoria finale del campionato, a conferma delle scelte giuste che la nostra Società ha operato l’estate scorsa. A Mattia Maragna, Alessandro Speri, Emilio Brunazzi, Alberto Fiumicetti, Luca Lavagnoli, Milos Nikolic, Carlo Faedo, Andrea Ciuffo, Federico Fanini e Andrea Mantovanelli, che concluderanno la stagione nelle fila di Vigasio, Bassano e San Martino Speme, va il ringraziamento ed il nostro in bocca al lupo".

Il DS si sofferma sul campionato di Eccellenza, meritevole di un discorso a parte: "La Federazione aveva proposto alle Società una ripartenza facoltativa e noi eravamo disponibili e determinati nella continuazione della stagione, iniziando già gli allenamenti individuali ed effettuando anche ulteriori innesti in rosa proprio per prepararci al meglio alla ripresa. Poi il format che ci è stato proposto al momento della decisione definitiva, contenente indicazioni su protocolli, sanificazioni, tamponi, spazi minimi essenziali all’interno degli spogliatoi e quant’altro necessario per il contenimento del virus, ci ha fatto decidere con molto dispiacere di non continuare la stagione. Una scelta molto sofferta ma ritenuta necessaria per il bene dei nostri tesserati e delle loro famiglie. E’ un vero peccato perché c’erano tutti i presupposti per essere protagonisti fino alla fine, dopo 5 giornate di campionato eravamo ancora imbattuti ed avevamo già acquisito il passaggio del turno in Coppa Italia".

Infine, il dirigente biancazzurro termina così la propria analisi: "Nel ringraziare il nostro Addetto Stampa Andrea Varco che in questi mesi di lontananza dal calcio giocato ha tenuto tutti ben informati sulle varie vicissitudini ed i vari avvenimenti che si sono susseguiti sulla partita Covid-19 e non solo, aggiornando costantemente i nostri canali social ed il sito ufficiale biancazzurro, confermo la fine della stagione calcistica ma contestualmente rinnovo l’impegno della Belfiorese a presentarsi ai nastri di partenza del prossimo anno con il proprio stile e la serietà che negli anni l’hanno contraddistinta".

Ufficio stampa Belfiorese

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 17/04/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04307 secondi