Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Nasce il Polo sportivo educativo tra Cartigliano, Nove e Transvector

Non una fusione, bensì una collaborazione fra i tre settori giovanili

SSD Cartigliano, AC Nove e FCD Transvector comunicano ufficialmente la nascita del Polo Sportivo Educativo: non una fusione bensì una "sinergica collaborazione" tra i tre settori giovanili che mira ad offrire l'esperienza sportiva attraverso un approccio sia educativo che agonistico per permettere ad ogni tesserato di indossare nel tempo l'abito che più gli si addice.

In costante cooperazione con il settore giovanile di LR Vicenza, la sinergia tra le tre vicine realtà calcistiche del territorio prevede la condivisione totale del progetto tecnico formativo per attività di base ed agonistica; la condivisione delle rispettive competenze di tecnici e preparatori; la condivisione nell'organizzazione di eventi e manifestazioni sportive.
Un percorso comune, rivolto naturalmente sia all'ambito maschile che femminile, che rappresenti un'evoluzione nel modo di intendere e fare calcio giovanile, rispettando e trasmettendo l'identità locale frutto di storia incancellabile ed aperto a collaborazioni con enti privati e pubblici.
Un percorso coerente che possa garantire continuità e contribuire alla crescita come sportivi, persone, cittadini.

«La centralità del progetto è "mettere al centro di tutti i bambini", che vengono da quasi due anni di grandi difficoltà e limitazioni per quanto riguarda lo sport e la vita sociale. Insieme a Nove e Transvector abbiamo voluto creare un polo che sia capace di far crescere il calcio giovanile, di far tornare il sorriso ai bambini e di portare avanti valori etici importanti» - Valter Borso, responsabile settore giovanile Ssd Cartigliano.

«Esprimo la felicità della società e mia in particolare per la nascita di questo grande Polo Sportivo Educativo. Un'iniziativa che darà a tanti bambini la possibilità di tornare a sognare, tornare a fare sport in modo sicuro, tornare a socializzare e imparare. Avere un club come il Cartigliano all'interno di questo progetto ne certifica anche l'ambizione» - Mirco Righetto, responsabile settore giovanile Ac Nove.

«Siamo contenti della nascita di questo Polo Sportivo Educativo, un progetto che ci inorgoglisce e ci stimola. Tutto questo è frutto di lavoro e collaborazione iniziati diversi mesi fa. Sarà un valore aggiunto per i ragazzi, che potranno fare sport e crescere in un ambiente sano con grandi prospettive» - Umberto Faenza, responsabile settore giovanile Fcd Transvector.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 07/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08199 secondi