Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Giovanili: unione tra Belvedere, Real Stroppari e Tezze sul Brenta

Sotto un unico tetto: quello dell'Usd Quadrifoglio

Vai alla galleria

La società USD Quadrifoglio ha organizzato questa conferenza stampa per illustrare alla comunità e al territorio del Comune di Tezze sul Brenta la prossima stagione sportiva 2021-2022 che inizierà con una bella e importante novità.

Abbiamo infatti il piacere di comunicare l’adesione al nostro progetto sociale e sportivo, degli amici della ACD Tezze sul Brenta 1948, che si aggiungono alle due società madri fondatrici ACD Belvedere e ASD Real Stroppari.

Quello che stiamo illustrando, infatti, è un importante traguardo per tutto il movimento calcistico giovanile del Comune di Tezze sul Brenta, che ora riunisce sotto un unico tetto, quello dell’USD QUADRIFOGLIO, i settori giovanili dell’ACD Belvedere, dell’ASD REAL STROPPARI E ORA ANCHE DELL’ACD TEZZE SUL BRENTA 1948.

In questo periodo difficile e travagliato, i nostri bambini e ragazzi hanno pagato duramente gli effetti della pandemia, essendo stati privati di una attività umana fondamentale per la loro crescita psico-fisica: la socializzazione tramite il gioco di squadra.

Questo importante progetto sociale, non è un traguardo bensì un punto di partenza per tutto il territorio Comunale e consentirà di unire più di 300 bambini e ragazzi. Crediamo in tal modo di dare un futuro ai settori giovanili e nuove opportunità di crescita prima di tutto ai ragazzi, che auspichiamo possano tornare prestissimo a correre e sorridere in un terreno di gioco.

Crediamo sia anche un punto di partenza e di slancio per il movimento calcistico, che consentirà di sviluppare e solidità alle attività sportive del settore giovanile.

Abbiamo stilato un codice etico e regolamento comportamentale che facciamo sottoscrivere ai dirigenti, ragazzi e genitori, consci che la crescita umana e sportiva debba essere un impegno di tutti e non di pochi.

Oggi più che mai l’”UNIONE DEVE ESSERE LA FORZA”, L’UNIONE deve essere l’occasione di far convergere tutte le energie e le tante competenze sportive nell’interesse primario dei bambini e ragazzi del nostro comune.

Comunicato societario

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 06/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08237 secondi