Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Vicenza


Serie D. Andrea Bonetto è un nuovo difensore dell'Arzignano Valchiampo

L'ex Vicenza arriva dalla Fermana

Andrea Bonetto è un nuovo giocatore dell'Arzignano Valchiampo di mister Bianchini per la stagione 2021/2022. Difensore centrale classe ’97, Bonetto arriva dalla Fermana dove ha militato in Serie C. In carriera è cresciuto nel settore giovanile del Bassano trascorrendo poi due anni in Serie D con i colori di Altovicentino prima e Mestre poi. Rientrato a Bassano in C, è passato al Lanerossi Vicenza.

«Calcio per me vuol dire tanto, se non tutto. Già da bambino avevo sempre in mente questo sport. Ho iniziato a 5-6 anni vicino a casa, nel Summania a Piovene. Piano piano ho continuato qui e poi sono passato al Bassano dove ho percorso tutta la trafila del settore giovanile. Successivamente ho trascorso due anni in Serie D, prima all’Altovicentino e poi al Mestre. Rientrato al Bassano ho militato un anno in Serie C ed in seguito, con l’acquisto del Vicenza da parte della proprietà, sono passato in biancorosso. Al Lanerossi Vicenza ho militato una stagione e mezza. A gennaio 2020 sono andato alla Fermana in C, prima del blocco a causa del Covid. Per la stagione 2020/2021, sono rimasto svincolato fino a dicembre e poi sono tornato alla Fermana. E ora sono qui, pronto a mettermi in gioco».

Parte, perciò, una nuova avventura con i colori dell’Arzignano Valchiampo. «Le mie sensazioni sono sicuramente positive. Da parte mia cercherò di mettere tutto quello che ho, a disposizione per fare un’importante stagione sia a livello personale ma soprattutto di squadra che poi è quello che conta. Ho trovato un gruppo sano e forte. Mi sto trovando bene: sono arrivato da poco, ma le sensazioni sono positive. Siamo pronti per iniziare questa stagione. Puntiamo in alto: l’obiettivo è quello di vincere partita dopo partita, domenica dopo domenica».

Difensore centrale, Andrea Bonetto indosserà la maglia 21, lo stesso numero che aveva anche in biancorosso. «Il mio ruolo è principalmente quello di difensore centrale, quello che preferisco e in cui mi trovo più a mio agio. Ho fatto anche il terzino diverse volte. Gli attaccanti diranno il contrario però, secondo me, fare il difensore è un gran bel ruolo. Difendere è quello che mi piace fare. Sei tu, poi, che inizi l’azione da dietro. E quando un difensore salva un’azione da gol o fa un bell’intervento, è come fare rete per un attaccante. Ruolo importante come tutti in cui, oltre alle doti fisiche, bisogna avere visione, attenzione e concentrazione perché fa la differenza».

Sogni e obiettivi. «Arrivo dai professionisti e quindi ritornarci è quello che spero. Se ci riusciamo con questa maglia meglio ancora. Ce la metteremo tutta, io per primo».

Ufficio stampa Arzignano Valchiampo

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 24/08/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025














Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04187 secondi