Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Rovigo


Coppa Italia Serie D. Derby equilibrato tra Adriese e Delta: le foto

La formazione di Porto Tolle vince 2-1 e si qualifica ai trentaduesimi

Vai alla galleria

L’Adriese esce dalla Coppa Italia dilettanti. Al Luigi Bettinazzi di Adria il Delta Porto Tolle vince per 2-1 e passa ai trentaduesimi di finale.

Una partita bella ed equilibrata per tutti e novanta i minuti, tra due squadre che non hanno mai smesso di lottare. Torna il pubblico al Luigi Bettinazzi che ha sicuramente fatto la differenza come dodicesimo uomo in campo.

Al 3’ occasione per Spader in area con un tiro - cross che Michelagnoli è obbligato a deviare. Cambio campo e Addolori prova a infilare Agosti, che è bravo a deviare in angolo.

Rischio per l’Adriese al 9’ con un bello scambio tra Santi e Proch; quest’ultimo calcia di prima intenzione, ma la sfera esce di poco sopra la traversa. Al 12’ ci prova Boccafoglia dalla distanza, ma la sfera esce alta.

Squadre che continuano a studiarsi a centrocampo, ma entrambe fanno fatica a finalizzare o trovare lo spazio giusto per farlo. Al 32’ due traverse nell’arco di pochi secondi: prima il Delta con Djuric, subito dopo Farinazzo si gira bene al limite dell’area e sfiora il gol prendendo proprio il legno più alto.

Al 41’ la formazione ospite rischia di andare in gol con Santi, che calcia di potenza e la sfera esce a fil di palo.

Al 46’ arriva il gol dell’ex Scarparo. Delta in vantaggio per 1-0. Punizione di Santi, che calcia una saetta verso Michelagnoli, quest’ultimo non trattiene, la sfera arriva sui piedi di Scarparo che ribatte in rete.

Un minuto dopo l’Adriese sfiora il pareggio con Farinazzo che a tu per tu con Agosti spara la palla alta sopra la traversa.

Finisce il primo tempo di un derby pienamente equilibrato, ma con il Delta che ha trovato il gol proprio al termine della frazione di gioco. La partita riparte con l’occasione di Casella di mettere in rete una punizione ben tirata.

Ci prova anche Boccalari dalla distanza, ma è bravo Agosti a bloccare. Al 10’ Cicarevic sfiora il gol, ma Agosti compie un altro miracolo; Farinazzo la mette dentro per il numero 10 granata che in sforbiciata prova a chiudere in rete, ma l’estremo difensore deltino gli nega questa gioia.

Arriva il pareggio dell’Adriese con Boccalari. Al 12’ bella azione del centrocampista granata, che calcia potente e preciso alla sinistra di Agosti, che non riesce ad arrivare sulla sfera e la palla s’insacca in rete.

Due occasioni per i granata al 26’: prima con Farinazzo che si fa tutta la corsia di sinistra, calcia di potenza ma Agosti devia in angolo, subito dopo Cicarevic calcia prova a concludere di prima intenzione sul secondo palo e Dal Cortivo la sfiora ma non chiude in rete con la porta vuota. Cambio campo e Okoli tutto solo calcia al cielo la sfera davanti a Michelagnoli.

Vantaggio nuovamente del Delta Porto Tolle al 33’ con Djuric, che incorna la sfera sul secondo palo, dove Michelagnoli non può arrivare.

Sei minuti di recupero e ci prova due volte Cicarevic a metterla dentro, ma oggi Agosti non si vuole proprio far superare.

Adriese - Delta Porto Tolle 1-2

Adriese: Michelagnoli, Ben Khalek (16’ st. Zupperdoni), Addolori (25’ st. Mazzali), Mazzucca (25’ st. Diomande), Boccafoglia, Dal Cortivo, Boccalari, Casella (30’ st. Maniero), Rosso (37’ st. Costa), Cicarevic, Farinazzo.
A disposizione: Biziato, Tiozzo, Montin, Hermes.
Allenatore: Vecchiato.

Delta Porto Tolle: Agosti, Busetto, Biolcati (18’ st. Forte), Stefani (31’ pt. Djuric), Brentan, Scarparo (14’ st. Bertacca), Abrefah, Spader (30’ st. Zanette), Santi (24’ st. Nappello), Proch, Okoli.
A disposizione: Cinelli, Bonini, Moretti, Strada.
Allenatore: Gherardi.

Arbitro: Terribile di Bassano del Grappa.
Assistenti di linea: Padolfo di Castelfranco Veneto e Gibin di Chioggia.

Reti: 46’ pt. Scarparo (D), 12’ st. Boccalari (A), 33’ st. Djuric (D).

Note. Ammoniti: Boccalari, Ben Khalek, Casella (A), Brentan, Nappello (D). Tempo nuvoloso, 150 spettatori, recupero 3/6.

Ufficio stampa Adriese

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 23/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025








Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025


U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09161 secondi