Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Mattioli saluta il Cartigliano e si trasferisce al Montecchio Maggiore

Il fantasista vicentino classe 1993 arriva dalla Serie D

Vai alla galleria

Arriva in serata l’ufficialità del nuovo acquisto all’ombra del Castello di Montecchio Maggiore.

Il direttore sportivo Gianluca Biasio si è assicurato le prestazioni del talentuoso esterno di centrocampo, Leonardo Mattioli (nella foto), classe 1993, proveniente dal Cartigliano.

Il fantasista vicentino, 180 cm di altezza, ha mosso i suoi primi passi calcistici nella Palladiana Vigardolo - squadra del suo paese natio di Monticello Conte Otto - per poi passare al Bassano dove ha giocato nella formazione dei Giovanissimi nazionali e da lì ha fatto tutta la trafila nella squadra giallorossa. E’ poi andato in prestito alla Sambonifacese dove ha debuttato in Serie D per poi tornare al Bassano. Successivamente ha indossato le maglie di Thermal Abano, Giorgione, Luparense, Godigese e dalla stagione 2016/2017 con il Cartigliano.

Il suo curriculum parla di 144 presenze in Serie D e 26 gol.

Giocatore dotato di ottima tecnica che sa coniugare le giocate individuali, agli assist per i compagni unitamente al “vizio” del gol. Profilo ricercato in questo periodo di “open market” da numerose compagini di Serie D.

Il suo idolo è stato Kakà, fantasista brasiliano che ha giocato nel Milan, perché coniugava velocità in accelerazione, grande tecnica e capacità di fare gol e per questo lo ha sempre entuasiamato.

Ecco le sue prime dichiarazioni: "La piazza di Montecchio Maggiore non ha bisogno di presentazioni, una società che negli anni si è contraddistinta per la serietà, per l’organizzazione e per i buoni risultati ottenuti a livello sportivo. C’è un progetto ambizioso su cui la società sta lavorando e investendo. Per usare una metafora “un treno in corsa” in cui sono salito subito con molto entusiasmo".

Un’altra pedina importante che va ad aggiungersi allo scacchiere a disposizione del mister Federico Coppola.

Ufficio comunicazione Montecchio Maggiore

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 19/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04354 secondi