Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


La storia dei fratelli Nizzetto, per la prima volta "avversari"

Marco e Luca si sono affrontati in Belfiorese-Vigasio di Eccellenza

Vai alla galleria

Domenica 7 novembre lo stadio comunale di Belfiore non è stata solo la dimora dell’incontro di calcio Belfiorese-Vigasio valevole per la settima giornata del campionato regionale di Eccellenza girone A, non è stata la disputa sportiva tra due compagini rodate del mondo dilettantistico veneto come appunto la Belfiorese e quel Vigasio ricco di ex-professionisti del calibro di “El Diablo” Pablo Granoche, Simone Bentivoglio, Dario Biasi, Luca Nizzetto e con un Claudio Ferrarese in veste di Direttore Sportivo…no, nulla di tutto questo!

Ma è stata soprattutto l’occasione unica per Marco e Luca Nizzetto di ritrovarsi di fronte per la prima volta a disputare una gara ufficiale da “avversari” dopo tanti anni trascorsi sui vari manti erbosi.

Questo è il calcio che ci piace! Sì, quello che sa offrire anche queste emozioni, come quelle vissute domenica dai due fratelli di Raldon (Vr) e dai loro genitori che non potevano certamente mancare a questo speciale momento!

Eh già, perché è stato davvero una straordinaria giornata per tutti loro, su quel rettangolo di gioco verde dove “a pane e pallone” tutto ebbe inizio.

MARCO classe '94 è un difensore esterno sinistro, giocatore tatticamente molto duttile che viene impiegato anche nel ruolo di centrocampista esterno. All'età di 9 anni viene notato dagli osservatori dell'Hellas Verona che lo tesserano subito e ripercorre tutta la trafila del settore giovanile gialloblu fino alla formazione Primavera. Breve parentesi nel Castelnuovo Sandrà in Eccellenza, poi torna all'Hellas la stagione successiva. Approda al Cerea in Serie D dove rimarrà per ben 5 anni con la maglia del "piccolo toro" prima di passare all'Oppeano, al Garda ed infine oggi è alla sua terza stagione con la maglia della Belfiorese.

LUCA classe '86 è un trequartista, giocatore impiegato spesso come esterno offensivo sia a sinistra che a destra. Cresciuto nelle giovanili dell'Hellas Verona, nel 2005 va prima in prestito al FederalpiSalò in Serie D e poi passa in Serie C2 all’Olbia. Nell’estate 2006 viene girato al Castelnuovo in Serie C2 giocando 31 partite e mettendo a segno 3 goal. L’estate successiva viene ingaggiato dal Mezzocorona contribuendo alla qualificazione della società trentina ai play-off per la Serie C1 e ottenendo, grazie ad un suo goal in semifinale, la finalissima contro il Lumezzane che però avrà la meglio. Nella stagione seguente viene acquistato dal Legnano in Lega Pro Prima Divisione dove colleziona 26 presenze e 7 reti. Nel 2009 passa alla Cremonese, 31 presenze e 5 goal in campionato, e la squadra si piazzerà al 3° posto di Lega Pro Prima Divisione disputando i play-off persi in finale con il Varese. Nel giugno 2013 lo acquista il Trapani con cui esordisce in Serie B e alla fine di quella stagione realizzerà 5 goal e ben 11 assist. A luglio 2014 passa al Modena collezionando in tutto 56 presenze. Nel 2016 ritorna a Trapani superando quota 100 presenze totali con la casacca del club siciliano. Nel 2017 va all’Entella giocando 23 gare in Serie B ma la squadra retrocede dopo i play-out. Nella stagione successiva diventa il nuovo capitano della squadra e darà un importante contributo all’immediato ritorno dei liguri in Serie B. Rimarrà lì per ben quattro stagioni totalizzando 80 presenze e 5 goal. Nel suo palmares vanta più di 450 presenze e circa 50 goal tra i professionisti. Da circa un mese è tesserato con il Vigasio.

Ma domenica contava solo aver condiviso anche per soli 90 minuti la gioia e l’emozione di essere di nuovo insieme sullo stesso campo di calcio e ritrovarsi la sera a parlare della stessa partita con tante risate e qualche inevitabile sfottò.

Questa bella storia è sicuramente uno dei tanti motivi che ci lega tutti alla passione per questo bellissimo sport, il giuoco del calcio!

Ufficio stampa Belfiorese

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Fratelli Nizzetto
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 11/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04132 secondi