Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Promozione B: nel big-match Treviso-Sarcedo è pari! Tutto rinviato...

Il Sarcedo dell'ex Ferronato impone il pari al Tenni. Si deciderà tutto all'ultima...

Vai alla galleria

Treviso-Sarcedo 0-0

Treviso: Bortolin; Pilotto** (1’st Vio****), Zamuner, Ton, Orfino***; Fonti (1’ st Mensah), Del Papa*, Marangon*, Dal Compare; La Cagnina, Gnago (27’ st Bidogia).

A disposizione: 12 Vincenzi***, 14 Livotto***, 15 Viteri**, 16 Giuliato.
Allenatore: Davide Tentoni

Sarcedo: Dal’Amico***; Stupiggia*, Abriani, Ferraro, Stefani; Ferronato, Bonato, Gelli (35’ st Barbieri), Gonzo**** (14’ pt Samà); Gheller, Fabris (21’ st Vassarotto)

A disposizione: 12 Sperotto****, 14 Zironelli, 16 Conte**, 17 Piazza*.
Allenatore: Piero Stivanello

Arbitro: Sajmir Kumara sez. di Verona

Assistente n° 1: Daniele Bindoni sez. di Venezia

Assistente n° 2: Daniele Giada sez. di Venezia

Note. Pomeriggio piovoso, terreno in ottime condizioni, spettatori 547 paganti, con nutrita presenza vicentina.

Ammoniti: Abriani, Dell’Amico, Samà (S); Orofino, Dal Compare e Mensah (T)

Recupero:  pt . 1’ st. 5’

(***) under della partita: *’93, **’94, ***’95, ***’96

Treviso. Il colpo d’occhio all’Omobono Tenni, nella misura delle categorie, a causa del tempo inclemente non offre la tanta attesa cornice da “Gala”. Sono in 547 a sfidare la pioggia e il freddo. E’ la partita che potrebbe decidere il campionato e in campo la tensione si “legge” nella disposizione tattica delle due squadre e nella titubanza manifestata dal Treviso nell’attaccare gli spazi. All’entrata in campo un boato accompagna le due squadre in scia al fischietto “top” del firmamento regionale, Sajmir Kumara, il direttore di gara che arbitrò la finale di Coppa Italia Regione Veneto. E’ la partita che tutti attendevano e tra i più acclamati, uno è l’ avversario più temuto, Alessandro Ferronato, il leader dei vicentini e “capitano” di quel Treviso che fece ribollire il “Tenni” in tempi recenti. Gli applausi, gli incitamenti di stima contagiano “Ale”, oggi rivale in campo. Il primo tempo ha visto il Treviso molto compassato. Poche le idee che hanno illuminato il test-match. Lo spartito dice che il Treviso deve assolutamente vincere; al  Sarcedo conta non perdere e mantenere a tiro il controllo della capolista. La formazione ospite prende di petto l’incontro e con  un paio di ficcanti contropiede mette l’allerta nella difesa bianco-celeste.

All’11’ la prima nitida palla-gol la costruisce con un aggiramento sulla fascia destra, Bonato, l’estrema destra con la difesa di casa squagliata, taglia dentro un pallone nei 5,50 che Gonzo ha solo motivo di appoggiare a rete, ma il giovane mancino forse sorpresa di tanta manna si fa passare il pallone tra le gambe e l’azione del vantaggio sfuma tra l’imprecazione della panchina vicentina pronta  a festeggiare. La risposta del Treviso non si fa attendere e la difesa rossonera sulla stilettata dal limite di Gnago è subito messa in guardia (19’). La parte centrale e sotto il controllo ospite e il direttore di gara Alessandro Ferronato, la fa da padrone. Al 29’ il Sarcedo ci riprova e va vicinissimo al vantaggio con un colpo di testa di Bonato che Bortolin con un intervento “carpiato” salva in calcio d’angolo. E’ un Sarcedo pimpante che non si preoccupa solo di farsi notare in fase di rottura e ripartenza. Il primo tempo scorre via senza grosse impennate e si va al riposo sul nulla di fatto.  In avvio di secondo tempo mister Tentoni azzarda il doppio attaccante con l’entrata di Mensah arretrando nella linea a “quattro” La Cagnina. E’ un Treviso non brilla di luce propria. Troppo compassata l’azione dei biancocelesti, prevedibile nei movimenti e nel cercare la soluzione dalla media distanza che nessun avanti di casa prova. La continua rotazione della palla per linee orizzontali favorisce il ripiegamento i copertura de ragazzi di Piero Stivanello che davanti alla difesa fanno tesoro del senso tattico di Ferraro (ex Cavazzale e Real Vicenza). L’undici di casa anche quando accelera trova grossa difficoltà a superare il doppio sbarramento rossonero dove “galleggia” abilmente l’ex Alessandro Ferronato, sempre presente nel recupero della sfera e nel dare ordine al gioco in uscita dalla propria metà campo. L’azione di contenimento articolata dai vicentini si rivela concreta ed efficace e spesso sfocia in ficcanti ripartenze.

Al 1’ quella più pericolosa la sostiene Fabio Gheller: l’ex attaccante di Cavarzano, Ripa La Fenadora, CornudaCrocetta e Careni Pievigina salito dalla sinistra punta il vertice dell’area, si fa beffa in tunnel sulla scivolata di La Cagnina e di prima intenzione batte a rete centrando il palo esterno. E’ l’azione più ghiotta costruita dai rossoneri che da questo momento arretrano il raggio dell’azione e subiscono la reazione biancoceleste. Il presidio del campo da parte dei ragazzi di mr. Tentoni è fatto con ostinazione tanto che c’è una spaccatura nella metà campo ospite. E’ un forcing intenso, arruffone mal coordinato. Si cerca la giocata del solista e al 16’ è Gagno con un calcio dai 18 metri che Alex Dell’Amico d’istinto rintuzza ma non trattiene; la difesa sbroglia… Sono 15’ in cui il Treviso dà tutto. Conquista una paio di corner ma nemmeno nel gioco aereo la formazione di Tentoni fa valere la propria pericolosità. Nell’area davanti al lungo Dell’Amico le mischie si susseguono a tambur battente, ma è la mira nella finalizzazione il tallone d’Achille dei padroni di casa. Superata la fase critica del match, il Sarcedo torna protagonista lo fa al 33’ su palla inattiva. Il pallone scodellato sul palo lungo chiama al colpo di testa Bonato, la palombella dell’ala rossonera scende a fil di traversa e Carlo Bortolin con il palmo della mano accarezza il cuoio a fondo campo.

Gli ultimi 10’ del match-clou, recupero compreso, il Treviso le prova tutte e solo al 47’ sul calcio piazzato di Dal Compare è Alex Dell’Amico con un intervento in volo sotto la traversa a consegnare il campionato alla volata dei rossoneri. Domenica il Treviso sarà in trasferta a Castello di Godego (Godigese), il Sarcedo ospiterà il Loreggia.

Galleria fotografica
  • Alex D'amico portiere del Sarcedo
  • Il Treviso schierato
  • Sajmir Kumara
  • Sajmir Kumara
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 27/04/2014
 

Altri articoli dalla provincia...




Serie D. Altre notizie di mercato dalle squadre del girone C

Nella foto a lato, da sinistra: il DG Sante Longato, Daniele Buongiorno e il DS Massimiliano Neri (Adriese).Nella galleria in basso: Valeriano Nchama (Chievo), Davide Rosso con il presidente Renzo Lucchiari (Este), Taiwo Olonisakin con il DS Leopoldo Torresin (Dolomiti Bellunesi). Notizie dal girone C di ...leggi
15/06/2024






Serie D: Valenta al Campodarsego, e altre notizie dal girone C

Nella foto a lato, da sinistra: il presidente Daniele Pagin, Emanuel Valenta e il direttore sportivo Mattia Bergamaschi. Nella galleria in basso: Diego Bistore (ph. De Zanet), Paolo Sarti con il DS Massimiliano Lucchini (Este) e Simone Marino (Luparense). Notizie dal girone C di Ser...leggi
10/06/2024









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03848 secondi