Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


LiventinaGorghense, ottimo girone d'andata. Parola a Salviato

"Non è ancora finita", e ancora "siamo contenti ma la strada è ancora lunga", e le ambizioni "ci piacerebbe molto che crescesse ancor di più la sinergia col settore giovanile per il lancio dei giovani in prima squadra". Questo, e molto altro, nelle parole del direttore sportivo della Liventina Gorghense, Pierino Salviato (nella foto) nel bilancio del girone d'andata chiuso a quota 37 punti, in testa alla classifica, con sei lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice, il Nervesa.

Il 15 gennaio si riprende contro l'Union Preganziol a marciare e l'obiettivo degli uomini di mister Colletto è continuare a puntare dritto verso l'Eccellenza.

"C'è chiaramente soddisfazione - spiega il ds Salviato - per quanto fatto. Al momento siamo in linea con gli obiettivi prefissati a inizio stagione: stiamo portando avanti un progetto nato un anno fa quando abbiamo cominciato a mettere mano sull'organico".

Due passi falsi all'inizio, contro Codognè ("quella partita è stata molto sfortunata") e con il San Giorgio ("da quel ko ci siamo rialzati e ci è servito molto per capire la nostra forza"), poi la grande corsa. Adesso l'obiettivo è solo gestire? 

"Assolutamente no - chiosa il diesse - sarebbe un errore madornale, anche perchè nel nostro dna non c'è molto la capacità di gestire. Alle spalle molte si sono rinforzate, noi invece abbiamo mantenuto in toto il gruppo e siamo pronti a ripartire, con curiosità perchè siamo stati fermi praticamente un mese. Ci aspettano tre gare in casa molto difficili".

Da ds non possiamo evitare di chiederti qual è stato l'acquisto migliore della LiventinaGorghense. 

"Abbiamo costruito un bel gruppo e Colletto sta facendo un ottimo lavoro su due fronti, guardando all'obiettivo del primato, ma anche al lancio dei giovani che è nelle nostre priorità. Potrei facilmente dire Andreolla e Davanzo, ma voglio sottolineare l'arrivo di Cavalli, un attaccante strepitoso, un '90 con ampi margini di miglioramento. L'ok al suo acquisto mi ha fatto capire che la società è determinata a fare cose importanti quest'anno. Andreolla e Davanzo, chiaro, parla il loro curriculum, sono eccezionali dentro e fuori dal campo, ma sappiamo che per vincere servono tutti, dal primo all'ultimo, non bastano i nomi altisonanti".

Un occhio al girone: la sorpresa e la delusione?

"La sorpresa mi va di dire il Codognè, che ha perso solo due volte ma ha mostrato ottime qualità, mentre dal girone di ritorno mi aspetto una svolta dal Portomansuè che ha fatto investimenti importanti e può puntare a risalire la china".

In una recente intervista, a proposito di linea verde, il vostro responsabile del settore giovanile Cover ha ribadito l'importanza del lancio delle nuove leve. 

"Sono d'accordissimo con lui - chiude Salviato - alla LiventinaGorghense gli ottimi risultati delle giovanili sono oramai una tradizione, visti anche gli investimenti che vengono fatti su questo ambito. Da parte mia, come ds della prima squadra, ne ribadisco la fondamentale importanza, anche proprio tramite il lavoro che fanno i grandi. Da parte nostra c'è grande volontà di lanciarli, pensiamo alla decina di fuori quota che hanno già esordito e, giusto pochi giorni fa, ai tre '96 che hanno giocato con noi un'amichevole. Insieme si può e si deve crescere".
 

Print Friendly and PDF
  Scritto da ZZZ ZZZ il 03/01/2012
 

Altri articoli dalla provincia...





Serie D: Valenta al Campodarsego, e altre notizie dal girone C

Nella foto a lato, da sinistra: il presidente Daniele Pagin, Emanuel Valenta e il direttore sportivo Mattia Bergamaschi. Nella galleria in basso: Diego Bistore (ph. De Zanet), Paolo Sarti con il DS Massimiliano Lucchini (Este) e Simone Marino (Luparense). Notizie dal girone C di Ser...leggi
10/06/2024








Cessalto: il nuovo condottiero dei gialloverdi sarà Massimo Gardin

Nella foto, da sinistra: il preparatore atletico Matteo Bastasin, il presidente Ruggero Corvezzo, l'allenatore Massimo Gardin, il capitano Nicola Berto, il direttore sportivo Dennis Bonotto e il responsabile juniores Nicola Giarolo. Fumata bianca per il nuovo allenatore del Cessalto in Prima cate...leggi
04/06/2024

Eccellenza. Nicholas Pramparo il secondo acquisto del Conegliano

Nella foto, da sinistra: il CEO dell'area tecnica e sportiva Nicola Fornasier, Pramparo e il direttore sportivo Carlo Casagrande. Nicholas Pramparo è il secondo acquisto ufficiale del Conegliano per la prossima stagione in Eccellenza. Il difensore classe 1994...leggi
04/06/2024


Per il Cordignano va in archivio una stagione da incorniciare

È durata solo un anno la permanenza del Cordignano in Seconda categoria. I ragazzi della presidentessa Simonetta Botteon hanno vinto con due giornate di anticipo il girone R toccando quota 71 in classifica: dei 16 gironi regionali di campionato, soltanto in tre (E-H-L) è possibile trov...leggi
03/06/2024



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09965 secondi