Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Terza TV: Parè-Francenigo 1-1. Opoku e Modolo fissano il pari...

nella foto il gol dell'1-0 siglato da Opoku con un pallonetto

Parè-Francenigo 1-1

Parè: Perinot, Del Puppo (39’ st Dassiè), Cattelan, Barattin, Camillo, Zanette, Buosi, Opoku, Baccari (18’ st Granzotto), Renè Poletto, Salvador (14’ st Gava). A disposizione 12 Mhama, 13 Cuppone, 15 Steffan.
Allenatore: Alessandro Girotto

Francenigo: Budoia, Montagner, Biancolin, Zaros, Battistella, Mazzuccato (1’ st Bile), Frassinelli (22’ st Carli), Nadal (39’ st Busiol), Modolo (11’ st Zaccariotto), Da Dalto, Zigoni. A disposizione 12 Ortolan, 13 Cupa, 16 Manardi.   
Allenatore: Alberto Zaros

Arbitro: Moretto sez. aia di Treviso

Reti: 32’ pt Opoku, 43’ pt Modolo

Note pomeriggio freddo e soleggiato, temperatura di 9 gradi, terreno in discrete condizioni, spettatori 60 circa con discreto seguito liventino. Ammoniti: Opoku, Biancolin, Mazzuccato. Espulso al 48’ Opoku (doppia ammonizione)

Recupero: pt 1’ st 5’

Parè di Conegliano. Pari e patta nel big-match della Terza A del Comitato di Treviso alla ripresa dell’attività agonistica. Parè e Francenigo (una partita sofferta per la capolista) hanno dato vita a una gara intensa, ricca di spunti nella prima frazione e ben giocata dai padroni di casa, che all’andata espugnarono il rettangolo liventino. Il Parè si presenta in campo al completo, mentre Alberto Zaros apporta qualche variante nell’undici a referto.

Il Parè del presidente Rossetto non perde in casa dal 20 marzo, un 2-0 subito dal Campolongo. Il Francenigo che ha rodato le gambe in Coppa Provincia è in serie positiva da 8 gare (ko in casa per 2-0 dal Feletto) e in trasferta non si china alla sconfitta dal 13 marzo con l’1-0 subito a Fossalta di Piave. I coneglianesi puntano a vincere è la loro azione è subito pungente. Al 3’ sul corner di Del Puppo la difesa bianco-verde perde di vista l’entrata di Barattin che di testa impegna sul palo Budoia.
La spinta progressiva dei padroni di casa mette alla frusta la difesa ospite che al 7’ subisce l’aggiramento di Cattelan: il terzino dalla sinistra serve Renè Poletto che in girata impegna l’attento Budoia. Il Francenigo partito guardingo cerca di chiudere gli spazi con fisicità, ma la buona circolazione della palla della formazione di mr. Girotto toglie i punti di riferimento ai bianco-verdi.
Il Parè troppo sicuro dei propri meccanismi eccede nell’offside molto alto e per ben tre volte la formazione di Zaros buca la linea di difesa con rapidi contropiede. All’11’ è clamoroso l’errore di Zigoni: l’ala partito palla al piede a una trentina di metri dal pali di Perinot, punta il portiere, lo evita in dribbling e con la porta sguarnita l’”ombra” in ripiegamento di Barattin oscura il cono visivo all’attaccante che incrocia troppo il tiro destinato a fondo campo. Quando attacca il Francenigo fa male e all’11’ è superlativo Perinot che per ben due volte a ribattere d’istinto i tiri ravvicinati di Zigoni.
Il duello Perinot-Zigoni alla lunga lo vince il portiere. Dalla parte opposta del campo il pallone passa per i piedi di Renè Poletto che disegna la trama e l’avanzata dei compagni di reparto. Al 32’ l’undici di coneglianese sgretola la resistenza della capolista con il gol del vantaggio: sul corner dalla sinistra della porta di Budoia, Del Puppo arcua un lungo traversone, Budoia in uscita alta sbaglia l’intervento di pugno e nel mucchio è la forza esplosiva di Opoku a prevalere di testa con una palombella che lascia di sale l’intera difesa ospite responsabile della mancata copertura della linea di porta.
L’1-0 è ampiamente meritato dal Parè, ma la difesa di casa continua a concedere troppo spazio alle verticalizzazioni bianco-verdi che al 43’ approfittano di un errato movimento nella linea della difesa rossoblu e con Modolo vanno a fissare il pareggio sull’uscita di Perinot. Nel secondo tempo la partita cresce nell’aspetto agonistico, in certi frangenti diventa ruvida, e ne risentono la parte tecnica e coralità del gioco messa in vetrina dal Parè. Il Francenigo che nel frattempo ha mutato l’assetto tattico attende sornione nel tentativo di piazzare il contropiede, ma la difesa rossoblù fa buona guardia davanti allo sfondamento portato da Zigoni e dal possente Bile. Perinot tra i pali resta pressoché inoperoso per tutta la ripresa, mentre sul fronte opposto la formazione di Girotto conquista parecchi calci d’angolo che solo la statura di Opoku riesce a trasformare in pericolo per la porta di Budoia. Ci prova anche sui calci piazzati l’undici coneglianese, ma non trova sbocchi in area bianco-verde. Il forcing finale è travolgente, ma prevale la lotta fisica e il Francenigo che nel primo tempo poteva chiudere la partita ala fine intasca un punto salutare.

Fla. Cip. www.venetogol.it

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 29/01/2012
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D: Valenta al Campodarsego, e altre notizie dal girone C

Nella foto a lato, da sinistra: il presidente Daniele Pagin, Emanuel Valenta e il direttore sportivo Mattia Bergamaschi. Nella galleria in basso: Diego Bistore (ph. De Zanet), Paolo Sarti con il DS Massimiliano Lucchini (Este) e Simone Marino (Luparense). Notizie dal girone C di Ser...leggi
10/06/2024








Cessalto: il nuovo condottiero dei gialloverdi sarà Massimo Gardin

Nella foto, da sinistra: il preparatore atletico Matteo Bastasin, il presidente Ruggero Corvezzo, l'allenatore Massimo Gardin, il capitano Nicola Berto, il direttore sportivo Dennis Bonotto e il responsabile juniores Nicola Giarolo. Fumata bianca per il nuovo allenatore del Cessalto in Prima cate...leggi
04/06/2024



Per il Cordignano va in archivio una stagione da incorniciare

È durata solo un anno la permanenza del Cordignano in Seconda categoria. I ragazzi della presidentessa Simonetta Botteon hanno vinto con due giornate di anticipo il girone R toccando quota 71 in classifica: dei 16 gironi regionali di campionato, soltanto in tre (E-H-L) è possibile trov...leggi
03/06/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11335 secondi