Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Giovanissimi sperimentali: la Liventina mette in riga le grandi!

I mottensi guidano la classifica davanti ai club professionistici

Nella foto: i Giovanissimi sperimentali (classe 2000) della Liventina Gorghense.

Che ci fa la Liventina Gorghense in cima alla classifica del girone A del campionato Giovanissimi Sperimentali? La domanda sorge spontanea se si leggono i nomi delle altre formazioni, ed è motivo di grandissimo orgoglio per la società mottense del presidente Bruno Foscan, sempre attenta al settore giovanile ed esempio da seguire nel mondo dilettantistico.

I biancoverdi, reduci dal 6-1 sul Bassano e imbattuti da fine ottobre, sono al primo posto in coabitazione con il Chievo Verona, piegato 2-0 nello scontro diretto di tre settimane fa. Alle loro spalle figurano club blasonati come Vicenza, Padova, Unione Venezia, Hellas Verona e Cittadella, giusto per fermarci al settimo posto.

Un rendimento davvero straordinario per i ragazzi della Liventina (classe 2000) allenati da Alberto De Nardi, il cui bottino parla di 62 punti in 26 partite, per effetto di 19 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, con 80 gol fatti (miglior attacco del girone) e 30 subiti. Quello di Meduna di Livenza è l’unico campo inviolato.

Al termine del campionato mancano quattro giornate, per una classifica che tuttavia non comporta promozioni o retrocessioni. Domenica i mottensi ricevono il Montecchio Maggiore (terzultimo); poi chiuderanno con San Paolo Padova, Unione Venezia e Cittadella.

«Ho una rosa competitiva e molto fisica, gran parte delle partite sono vinte nei secondi tempi perché le cosiddette riserve sono all’altezza dei titolari, quindi è il gruppo che fa la differenza», spiega il tecnico Alberto De Nardi, 37 anni a luglio, di Giavera, ex difensore di Nervesa, Asolo, Codognè, Villorba e Montello, nonché ex allenatore nei vivai di Cimasport e Nervesa. Questo per lui è il primo anno con i nati nel 2000, nella scorsa stagione allenava i ’98. «Tra le individualità di spicco ci sono due attaccanti che hanno realizzato più di 20 gol ciascuno: Nicolò Telesi e l’italo-tedesco Jonas Schmbalc. Quindi Mattia Pessot, difensore centrale promettente, e il centrocampista Eric Battilana, tutti sotto la lente dei club professionistici di Serie A».

Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 03/04/2014
 

Altri articoli dalla provincia...




Serie D. Altre notizie di mercato dalle squadre del girone C

Nella foto a lato, da sinistra: il DG Sante Longato, Daniele Buongiorno e il DS Massimiliano Neri (Adriese).Nella galleria in basso: Valeriano Nchama (Chievo), Davide Rosso con il presidente Renzo Lucchiari (Este), Taiwo Olonisakin con il DS Leopoldo Torresin (Dolomiti Bellunesi). Notizie dal girone C di ...leggi
15/06/2024






Serie D: Valenta al Campodarsego, e altre notizie dal girone C

Nella foto a lato, da sinistra: il presidente Daniele Pagin, Emanuel Valenta e il direttore sportivo Mattia Bergamaschi. Nella galleria in basso: Diego Bistore (ph. De Zanet), Paolo Sarti con il DS Massimiliano Lucchini (Este) e Simone Marino (Luparense). Notizie dal girone C di Ser...leggi
10/06/2024









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03603 secondi