Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Seconda O: Grassaga, domenica l'esame Burano senza timore

Cinque squadre in due punti, con il Lugugnana terzo distante solo tre lunghezze: questa è la situazione nel Girone O di Seconda Categoria per quanto riguarda la lotta play- off. Il Grassaga attualmente si trova in ottava posizione, ma vede vicinissime davanti a sé tutte le altre contendenti,  nell’attesa di ciò che diranno le prossime 3 gare, nelle quali i biancorossi dovranno affrontare le prime tre della classe. Questo trittico di fuoco comincia domenica contro il Burano. Però Giuliano Parpinello (nella foto), l’allenatore di questa sorprendente compagine sandonatese, non ha paura.

Mister, dopo 3 partite senza vittorie, il suo Grassaga finalmente è ritornato ad ottenere i tre punti. Che sensazioni avverte in vista di queste ultime decisive gare?

“Le sensazioni che avverto sono buone. Siamo ben consapevoli che contro Burano, Passarella e Lugugnana dovremo dare tutto perché saranno le partite che determineranno il nostro destino, ma la squadra è molto motivata. Siamo in un periodo di transizione, domenica avremo parecchi giocatori assenti tra infortuni e squalifiche, però sono fortunato ad avere una rosa ampia che mi permette di mandare in campo una formazione comunque competitiva. Il Burano forse è la squadra più forte del campionato, però noi vogliamo i tre punti e venderemo cara la pelle, non partiamo di certo battuti.”

Siete in tantissimi a lottare per i play- off. C’è qualche formazione che ritiene superiore alle altre o che teme di più?

“La classifica penso che sia lo specchio dei valori in campo: Burano e Noventa sono due ottime squadre, il Lugugnana l’ho vista sabato scorso un po’ in fase calante ma può benissimo essere solo una mia impressione. Anche il Vigor penso abbia un ottimo potenziale. Ecco, credo che Burano, Vigor e Noventa andranno ai play- off  quasi sicuramente, mentre noi, Lugugnana, Sangiorgese e La Salute ci giocheremo l’ultimo posto che rimane.”

Dopo aver affrontato Burano, Passarella e Lugugnana, il vostro calendario sembra abbordabile visto che nelle ultime due giornate giocherete contro fanalini di coda Mazzolada e Cesarolo. Secondo lei tutte queste partite presentano il medesimo coefficiente di difficoltà per voi?

“Sulla carta no, nella realtà si. Mi spiego: le prossime tre gare sono fondamentali, se le superiamo positivamente avremo una grande spinta, sia come morale che come punti, per affrontare le ultime due giornate. Che superficialmente sembrano più facili. Però dobbiamo stare ugualmente attenti, perché in questa stagione spesso abbiamo ottenuto i risultati migliori contro le grandi, mentre contro le cosiddette piccole siamo spesso andati in difficoltà. Mi auguro almeno di recuperare il maggior numero possibile di infortunati per poter affrontare al meglio le sfide decisive che ci attendono.”

Il Grassaga ha approcciato questo campionato da neopromossa. Ora che la stagione volge al termine, la classifica dice che lottate per conquistare un posto nei play- off. All’inizio del campionato credeva possibile poter disputare un’annata così di alto livello?

“Penso che la Seconda Categoria sia il campionato perfetto per le dimensioni del Grassaga. L’obiettivo della vigilia dunque era arrivare alla salvezza. Però, esaminando il valore dell’organico che avevo tra le mani, io ho sempre pensato che avremmo potuto disputare una stagione di alta classifica, e i risultati mi han dato ragione. Purtroppo tanti uomini che dovevano fare la differenza han giocato al di sotto delle loro potenzialità, se no potevamo essere ancora più in alto. Tuttavia la società è soddisfatta del nostro rendimento, indi per cui posso ritenermi contento anch’io.”

A questo punto considererebbe la stagione positiva anche senza i play- off? Oppure non accedere alla post- season le lascerebbe un po’ di amaro in bocca?

“Il Grassaga sta disputando un grandissimo campionato, per cui la stagione è già positiva a mio modo di vedere. Se andremo ai play- off certamente saremo ancora più contenti, ma per me è già stata una grande soddisfazione l’aver zittito i critici che ad inizio campionato ci davano per spacciati.”

Print Friendly and PDF
  Scritto da ZZZ ZZZ il 12/04/2012
 

Altri articoli dalla provincia...













Promozione: la classifica finale della Coppa disciplina

Nella foto: il Baldo Junior Team (immagine di "Scatti Rubati"). Terminato il campionato di Promozione, ecco la classifica finale della Coppa disciplina, calcolata sommando le sanzioni a giocatori, tecnici, dirigenti e società nell'arco della stagione. ...leggi
08/05/2024

Il Mestre avrà un nuovo responsabile del settore giovanile

Nella foto: Maurizio Schiavon e, nel riquadro, il probabile sostituto Francesco Feltrin. Cambio al vertice del settore giovanile del Mestre. La società arancionera ha annunciato che con una decisione condivisa da ambo le parti, si dividono le strade con Maurizio Schiavon...leggi
07/05/2024



Si è dimesso il Consiglio direttivo della Julia Sagittaria

Nella foto a lato, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai e il presidente Ciro Astarita (immagine dal sito ufficiale della società).Nella galleria in basso: il comunicato firmato da Astarita. Colpo di scena alla Julia Sagittaria, la cui prima squadra ha appena vinto il giron...leggi
03/05/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07982 secondi