Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Progetto Giovani Lnd, concluso il terzo modulo di formazione

"Gestione ottimale del riscaldamento: importanza e peculiarità"

Gestione ottimale del riscaldamento: importanza e peculiarità” a cura del Prof. Mattia Toffolutti, preparatore atletico delle 5 selezioni giovanili LND, è il terzo modulo di aggiornamento completato nell’ambito dell’attività formativa prevista dal Progetto Giovani.

Nella giornata di ieri gli staff tecnici delle rappresentative, insieme ai referenti tecnici regionali e gli osservatori per il campionato di Serie D, hanno potuto seguire il workshop online focalizzato sull’attivazione muscolare nella fase che precede la partita o la seduta di allenamento. In particolare si è discusso sull’importanza di strutturare il riscaldamento in forma allenante calcolando il tempo espositivo totale accumulato dai giocatori nelle sessioni di training, diventando a quel punto un’occasione per curare dettagli spesso sottovalutati come le andature tecniche di corsa.

Considerata la peculiarità del lavoro in rappresentativa, è avanzata l’ipotesi di introdurre un protocollo unico che armonizzi le diverse modalità con le quali si pratica il riscaldamento nei club. Toffolutti si è soffermato inoltre su un passaggio fondamentale quale la riattivazione nell’intervallo di gara, una pratica che in ambito scientifico sta trovando sempre più consensi per i benefici comprovati nelle performance degli atleti.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 26/02/2021
Tempo esecuzione pagina: 0,09175 secondi