Campionati SGS: rimborso parziale premio assicurativo stagione 2020/21
Ecco gli importi

La Lega Nazionale Dilettanti e il Settore Giovanile e Scolastico sono stati incaricati dalla F.I.G.C. di provvedere, previa individuazione delle modalità operative, al rimborso in favore delle Società che hanno preso parte all’attività di Settore Giovanile, poi sospesa a causa dell’emergenza determinata dall’epidemia da COVID-19, in ragione di quanto la stessa F.I.G.C. ha ottenuto dalle Compagnie Assicurative a titolo di rimborso parziale del premio relativo alle polizze per la stagione sportiva 2020/2021.
A tale proposito, pertanto, tenuto conto del numero di tesserati, del costo dei relativi cartellini e del complessivo importo messo a disposizione dalla F.I.G.C., si è pervenuti all’individuazione dei seguenti rimborsi da effettuare:
Euro 3,28 per ciascun premio assicurativo obbligatorio pagato relativo al tesseramento 2020/2021 per le categorie PULCINI, ESORDIENTI, GIOVANISSIMI ed ALLIEVI;
Euro 1,20 per ciascun premio assicurativo obbligatorio pagato relativo al tesseramento 2020/2021 per l’attività di PICCOLI AMICI e PRIMI CALCI;
Euro 3,98 per ciascun premio assicurativo obbligatorio pagato relativo al tesseramento 2020/2021 per ALLENATORI, TECNICI e MASSAGGIATORI;
Euro 3,28 per ciascun premio assicurativo obbligatorio pagato relativo al tesseramento 2020/2021 per DIRIGENTI DI SETTORE GIOVANILE;
L’importo complessivo spettante ad ogni Società interessata – che sarà accreditato sul “conto Società” da parte del Comitato Regionale Veneto – sarà determinato attraverso l’individuazione delle pratiche di tesseramento atleti e tecnici processate ed addebitate nella stagione sportiva 2020/2021.
Al momento dell’accredito delle relative somme, il CR Veneto informerà le Società interessate, riportando nella specifica comunicazione sia l’entità del rimborso per ogni singola forma di tesseramento, come sopra indicato, sia che lo stesso avviene su indicazione della F.I.G.C.
Si rappresenta che potranno essere prese in esame diverse modalità di rimborso, fatta eccezione per i casi relativi a Società non più affiliate alla FIGC e che, in ogni caso, al termine della stagione sportiva 2020/2021 presentavano un “saldo attivo” del proprio conto.
